(articolo letto 18 volte)

Giuseppe Cinà, ha pubblicato nel 2020 la silloge poetica in lingua siciliana A macchia e u jardinu (Manni ed.) e nel gennaio 2022 torna a pubblicare  un altro volume di poesie anch’esso in lingua siciliana L’àrbulu nostru (La Vita Felice ed.).

Protagonista delle due sillogi è l’ulivo che, con Omero, Esiodo e con i Vangeli, diventa albero sacro, emblema della nostra vita che si identifica appunto con il mito dell’ulivo che è stato talamo di Ulisse, simbolo di pace per i cristiani ed elemento principale di una natura che l’uomo tende a devastare ma che reagisce perché molto spesso la vita vince la morte, si innesta con altri elementi, si riproduce.

L’ arbulu nostru. Il nostro albero di Giuseppe Cinà

Quello che immediatamente ci colpisce è il fatto che un professionista (architetto/urbanista), partito dalla sua Palermo, diventato cattedratico e giramondo per ragioni di lavoro, alla fine della carriera torna alle sue radici per cantare la bellezza della sua terra usando la lingua siciliana. Questo ritorno prende avvìo alla metà degli anni ’90, quando l’Autore, nell’intraprendere la coltivazione di un uliveto presso la Riserva dello Zingaro, riprenderà a tessere il suo rapporto con la Sicilia a partire dall’esperienza della cura della terra.

Nella Nota dell’autore Cinà infatti scrive: “Questo libro, l’ennesimo testo sull’ulivo, si pone nel solco di questo continuo, ineludibile ritorno alle origini; non quello in chiave di nostalgia, al sapore di pasta busiata fatta dalla nonna, ma quello della ricerca di sé nel tempo, nello spazio, nelle corde che ci legano alla società cui apparteniamo. È un bisogno che ci interroga su quale sia stata la strada percorsa e quale quella da percorrere, un nòstos che prende corpo sulle tracce dell’ulivo, albero e principio fondativo come pochi altri della patria mediterranea”.

Ed è seguendo questo bisogno che l’Autore/viandante del mondo torna a parlare della sua terra e della vita dell’uomo e lo fa, come dice Alessio Di Giovanni, “nella gagliarda e ardente, armoniosa e soave e incisiva lingua di Sicilia”.

Giuseppe Cinà

Ma perché Giuseppe Cinà scrive in dialetto e non in lingua? Lo spieghiamo con quanto scritto dal Di Giovanni a proposito del suo “La racina di Sant’Antoni” (1939):

“ Comprenderanno senz’altro perché ho scritto anche questo romanzo in siciliano: non perché non ami e non conosca e non apprezzi la nostra gloriosa e duttile e perfetta lingua nazionale  (che, da quarant’anni a questa parte, studio con sempre vivo, appassionato amore), ma per un istintivo, irresistibile bisogno di rendere l’intima anima della mia terra, con quella semplicità spontanea e con quella sicura immediatezza che si possono ottenere interamente adoperando il vermiglio linguaggio dell’isola …”

E ancora il Di Giovanni: “Scrisse, tempo fa il Carducci: “…io credo con Dante e con i veri filologi e con i retorici veri che nel fondo dei dialetti, chi sappia cercarlo, trova l’accento e il colorito della gran lingua italiana popolare e classica”.

“Ebbene in nessun dialetto d’Italia si trova codesto ‘accento’ e codesto ‘colorito’, come nel siciliano, il più romano dei parlari italici…, il più vicino alla lingua parlata di Toscana, e quello che, a volte, più di essa mantiene la pronunzia originaria del latino popolare, dal quale proviene”.

Tutta questa lunga premessa per dire che Giuseppe Cinà, descrivendo la natura, con il corrusco dialetto siciliano, riesce a dare un tono sinfonico alle sue poesie che, nella loro apparente semplicità, ci conducono in un mondo pastorale e bucolico tipico della pastorale di Beethoven.

In appendice alla sua prima silloge ‘A macchia e u jardinu” egli scrive:

“Questa architettura del racconto è stata solo in parte ricercata, per il resto è emersa naturalmente in corrispondenza ai due motivi poetici dominanti: la natura e il dialetto. Il racconto della natura, qui intesa come comunità di viventi, si sostanzia nel continuo confronto tra selvaggio e domestico che ha ispirato il titolo, ossia tra l’originaria Macchia mediterranea e il Giardino dell’uliveto e dei mille frutti. A sua volta, il dialetto viene posto al centro delle scelte formali della composizione piegando i versi alle parole e alle cadenze proprie del siciliano, dotate di un’intrinseca poeticità”.

Vero è che il dialetto siciliano accoppiato all’armonia della natura generano intrinsecamente poesia, ma è chiaro che la parola si fa poesia se c’è la vena poetica dello scrittore, che deve sentire i palpiti della natura e della parlata siciliana per tramutarla in sinfonia, altrimenti si resta nel mondo degli improvvisatori che declamavano versi nei matrimoni e nelle feste di famiglia.

E dico questo perché sono tanti che si cimentano nella poesia in siciliano ma sono pochissimi quelli che riescono a raggiungere le alte vette della vera poesia. Tra questi c’è Giuseppe Cinà, uomo che si è abbeverato alla cultura classica, al mito greco e che, vissuto come siciliano d’alto mare, è rimasto siciliano di scoglio, trovando pace e serenità nel suo uliveto di Sparauli.

‘’L’arbulu nostru” si compone di quattro parti così titolate: Semu ancora vivi, dàmunni aiutu!; In campagna li filosofi abbunnàvanu; L’aùgghia e lu filu di la natura sempri nnammurata;  Nna li marchiggi di la fàvula ingannatura unni si joca na partita truccata.

Basterebbero questi quattro titoli per capire che l’ulivo è un pretesto per parlare della nostra vita legata a quella natura che stiamo tradendo per abbracciare una società consumistica che porta alla sua distruzione. Un pretesto che, nella poesia “L’imputatu di sagrilèggiu” testimonia della sacralità della natura.

“(…) A dda èbbica l’alivi sacri èranu chiossà

li tirreni unni criscìanu ora sunnu

sdisulati ca a tutti lu cori nni chianci.

Cu è ca vulissi passari di na strata

e un truvàricci cchiu l’ulivu sacru

chi c’era finu ajeri, unni s’avìa firmatu

a ripusari all’ùmmira e spiari

du palori cu n’amicu? (…)”

Un albero sotto il quale, nella poesia “Lu filòsofu”, Empedocle tiene le sue lezioni ai suoi alunni akragantini.

“(…) Nuatri pinzamu a lu futuru comu siddu  avìssimu

a campari sempri ma manciamu allafannati

comu siddu avissimu a mòriri dumani

e unn addunamu comu fui lu tempu.

Pinzamu di aviri un principiu e na fini

ma lu fattu è che li cosi murtali un nàscinu

e un mòrinu mai ma càncianu e scàncianu

spartènnusi e mmiscànnusi perennementi

sennu ca l’amuri li junci e l’òdiu li contraponi.

 Chi nni sapemu nautri di li cosi di lu munnu?

La nostra canuscenza è un profumu

ca sbapura a ogni pilu di ventu

l’avemu a onorari ma cosa fallaci è (…)”.

Non solo Empedocle, poiché “In campagna li filosofi abbunnavanu”. Ne sa qualche cosa Leonardo di Regalpetra che accanto alla sua campagna aveva il saggio contadino Nico Patito.

Il nostro Autore non manca inoltre di rievocare scene tipiche del tempo della civiltà contadina. Ecco cosa avveniva nel frantoio durante la molitura delle olive (Lu cuntastori di lu parmentu):

“Comu s’avìssiru vinutu a parlamentu

pi deliberari l’ùrtimi virità

s’allattariàvanu burgisi e sanzali

cu’ aggritta cu’ assittatu supra a jittiena

nna lu scasuni scuru chi sbummucava

incenzu d’alivu di la mulazza a lu balatatu”.

.

Continuando nella disamina della silloge poetica potremmo scrivere all’infinito perché Giuseppe Cinà collega la presenza e i significati dell’ulivo a molti dei grandi temi della nostra terra quali lo sbarco dei Mille e la delusione del Risorgimento, la tradizione dei cantastorie e via di seguito, ma noi vogliamo soffermarci su alcuni argomenti che più ci hanno colpito.

Il tempo e la morte, nella poesia “Motosega Stihl MS 170”:

“(…) Lu tempu! Cent’anni pi crìsciri

un minutu pi mòriri, li  rami

càdinu nna lu celu ca si sbalanza

comu un  sipariu a fini tragedia.

Di dintra lu scuru di li zucchi

Assùmmanu li vini di antichi versi

Pillicusu lunariu di prudizzi èpichi

Nna la vita chi fu (…)”.

Questo è il senso amaro della nostra vita. Non poteva mancare in questo componimento poetico il problema dell’emigrazione e quindi degli affamati che arrivano da noi strappati come un vecchio ulivo dalla loro terra e trapiantati dinanzi alberghi e ristoranti per fare bella mostra, come nella poesia “Alivu di fiura”:

“(…) Ora haiu pi cumpagnu stu picciuttazzu nìvuru

Scampatu a li flagelli di terri luntanu

Puru ìddru caddusu e sulu

Eleganti pi natura ma vistutu

Comu un manichinu chi scarpi stritti.

Suli o acqua, mutu unn havi a fari nenti

ma sunnu un lampu di pici, nall’uri vacanti

li so occhi d’africa calmi e sintimintusi

un tempu sazzi di orizzonti rusciani

ora smarriti nna li marchiggi

di la fàvula ingannatura unni semu

tutti dui priggiuneri”.

 

Vorremmo concludere dicendo che l’ulivo ci riporta anche a momenti belli della nostra vita. La poesia ‘Zàgara d’alivu’ ad esempio ci fa rivivere una elegante festa di matrimonio:

Tutti a ncinziari li ciuri ammuntuati

ma picca genti canùscinu la zàgara di l’àlivu

ca tra li pampini l’aria pitta a biancu merlettu

e fa di casa a na ninfa timurusa

ca si discerni mmenzu a li rami

nall’epifania di un pinzeri felici.

 

(…)Veru è, la terra è malata

e si mbrogghia la matassa di li nostri sònnuri

ma resta la grazia di truvari nna lu fistinu nuziali

nna la felicità di ogni ciuri ca lu fruttu pripara

l’aùgghia e lu filu

di la natura sempri nnamurata”.

In conclusione, sul filo dell’ulivo come espressione della nostra cultura mediterranea, queste poesie ci riportano ai valori durevoli della nostra vita raccontati con una lingua incisiva che va aldilà della parlata palermitana nel tentativo, a mio avviso riuscito, di formulare una ‘tendenziale’ lingua di koinè che attinge alla lezione del Di Giovanni e dei grandi autori ‘neodialettali’ del ‘900.

La traduzione a fronte in lingua italiana aiuta a capire certe parole desuete ma non raggiunge la bellezza e la musicalità dei versi in dialetto siciliano.

Poesia di impegno civile quella del poeta Cinà, scritta nella “gagliarda e ardente, armoniosa e soave, ed incisiva lingua di Sicilia, i cui valori, partendo dall’ulivo e dalla terra di Sicilia, assumono valenza universale.

Agrigent0, lì 15.8.2022

Gaspare Agnello